TRIGENERAZIONE

La trigenerazione è un particolare campo dei sistemi di cogenerazione che, oltre a produrre energia elettrica, consente di utilizzare l'energia termica recuperata dalla trasformazione termodinamica anche per produrre energia frigorifera, ovvero fluidi refrigerati (generalmente acqua addizionata con glicole/antigelo) per il condizionamento o per i processi industriali, fino alla temperatura di -60 °C come acqua glicolata o ammoniaca liquida.

 

Nella trigenerazione (in inglese indentificata con l’acronimo CCHP, Combined Cooling, Heat and Power), in più rispetto alla cogenerazione, viene aggiunto l’assorbitore, una tecnologia in grado di sfruttare la dispersione dell’energia termica per trasformarla in energia frigorifera.

Stampa | Mappa del sito
© DE GRANDIS - Consulenze Energetiche di DE GRANDIS IVANO SAS E C. - Partita IVA: 13160340017 - Piazza Statuto, 18 10122 Torino